A particularità maiò di stu situ, situatu à 500 metri d’altu trà Nonza è Negru (marina di a cumuna d'Olmeta di Capicorsu), hè ch'ella presenta e sole pitture rupestre scuperte in Còrsica.
Ste pitture di l’èpica neolìtica sò state fatte duimila anni prima di Ghjesucristu. Cun ella, ci rammintemu chì l'Omu hè presente in Còrsica dapoi a prestoria.
I disegni nantu à e parette di a grotta sò fatti cù un pimmentu rossu. Ci truvemu forme antropomorfe, cavallieri è ancu segni astratti. Ci sò altri dissegni, di listessa arte, nantu à a penìsula ibèrica è in altri lochi di u Mediterraniu.
Hè una prova ch’à l’èpica, a Còrsica era nant’à e strade marìttime è cummerciale. Un'altra prova hè a presenza ind’è l’Agriate di ferri in ossidiana, una petra ch’ùn si trova micca vene naturale in Còrsica.
Oghje, cù l’azzione di u tempu è di l’omi, u situ hè in perìculu.
In u 2014, a Grotta fù numerizata da ingenieri è archeòlughi di l’INSA da securizà e inrigistrà i dati in u locu siguru è pè travaglià è puntà i studii nantu à stu sugettu.
À l’avvene, una ricustituzione di a grotta deve esse fatta di rasgina, per permette à tutti di vede stu tesoru, è, pò esse, à i zitelli di rifà dissegni cum'è i Corsi di sti tempi landanoni.